Risultati della ricerca
2198 risultati trovati
Ordina per:
IL FARAONE, IL SELVAGGIO E LA PRINCIPESSA
Una fantasia colorata dell'antico Egitto, una leggenda del medioevo, una "Turchia del 18° secolo" per raccontare storie di matrimoni e incontri proibiti. Il ritorno del maestro Michel Ocelot.
IL RAGAZZO E L'AIRONE - Prima visione
Una vertiginosa odissea in cui Hayao Miyazaki rivisita i suoi film precedenti e rende omaggio alla sue influenze. La crescita psicologica di un adolescente attraverso le interazioni con i suoi amici e lo zio.
THE DREAMERS - I SOGNATORI - Cinema Sotto Le Stelle
Triangolo amoroso e cerebrale per il ritorno di Bernardo Bertolucci dietro la macchina da presa...
IL MALE NON ESISTE
Una sinfonia visiva e sonora che ci riporta al senso originario del termine ecologia e resta aperta all'interpretazione.
TUTTI A PARTE MIO MARITO
Una commedia leggera e ironica sulla liberazione del piacere femminile con la talentuosa Laure Calamy.
KRIPTON
La quotidianità di un gruppo di ragazzi affetti da malattie psichiche.
LA GRANDE ABBUFFATA
Cibo, sesso e morte. Un film testimone di un'epoca e dell'opera di un grande regista.
PERFECT DAYS
Il ritratto della serena e composta solitudine di uomo che ha fatto pace con i suoi errori del passato. Un nuovo capolavoro firmato Wim Wenders.
IL CACCIATORE - Cinema Sotto Le Stelle
Tre ore di spettacolo raccontato con grinta e rilievo drammatico. Il ritorno nelle sale in versione restaurata del capolavoro di Michael Cimino.
il-ragazzo-e-lairone.jpg
Wenders_collegamento_Wim&Koji2.jpg
Videocollegamento con il regista Wim Wenders
La donna nella Resistenza
In occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, al Cinema Rosebud una proiezione speciale, ad ingresso gratuito, del film-documentario "La donna nella Resistenza" di Liliana Cavani. Ospiti la regista e Simonetta Fiori, giornalista di Repubblica.
Terra e polvere
Il matrimonio combinato di Youtie e Guiying sembra portare inevitabilmente alla somma di due solitudini. Ma da questo incontro, tenero e pudico, prenderà forma giorno dopo giorno un legame solido e prezioso...
Hereditary - Le radici del male
Dopo la morte di un'anziana donna, sembra che un'oscura eredità sia stata lasciata alla sua famiglia...
Gli ultimi giorni dell'umanità
Frammenti di personaggi, luoghi e situazioni in un'opera che rappresenta a pieno lo spirito di Enrico Ghezzi. Il film sarà presentato da Andrea Peraro (Cineteca di Bologna).
10 giorni nel Mozambico libero
Serata promossa da "Fondazione E35", ingresso gratuito.
Pacifiction
Tahiti, Polinesia francese. L'Alto Commissario della Repubblica De Roller misura il polso di una popolazione locale la cui collera può manifestarsi in qualsiasi momento.
Fanzine maggio 2023
Leila e i suoi fratelli
Una famiglia è in grave crisi economica quando si scopre che il padre ha nascosto per anni un segreto. Un'operazione di forte critica alla società iraniana che non dimentica l'intrattenimento.
Lynch/Oz
Alexandre O. Philippe indaga i legami tra Il mago di Oz (1943) di Victor Fleming e l'universo inquietante e fiabesco di David Lynch.
Festa di fine stagione
Festa di fine stagione
Vi aspettiamo al Cinema Rosebud venerdì 9 giugno a partire dalle ore 20.00 per la tradizionale festa di fine stagione!
Il tocco di Piero
Piero Umiliani, un jazzista geniale, rivive attraverso i ricordi ma soprattutto la sua indimenticabile musica per il cinema. Alla proiezione sarà presente il regista Massimo Martella.
Ritorno a Seoul
Selezionato a Un Certain Regard, la storia di una giovane donna alla ricerca dei suoi genitori biologici.