KRIPTON

Francesco Munzi
Italia
Saranno presenti in sala il regista Francesco Munzi, Mauro Pallagrosi (Dirigente Medico Psichiatra Asl Roma 1) e Cristiano Travaglioli (montatore). L'inziativa è realizzata in collaborazione con Agis-Fice Emilia Romagna.
Kripton, il documentario diretto da Francesco Munzi, ci porta nella periferia di Roma dove due strutture psichiatriche ospitano giovani, ragazzi e ragazze, affetti da gravi disturbi mentali. Il documentario segue in particolare sei pazienti che hanno deciso volontariamente di ricoverarsi a causa di patologie diverse. Assistiamo alla loro dura lotta quotidiana contro i demoni che impediscono loro di vivere la vita che vorrebbero. Impariamo a conoscerli gradualmente e scopriamo che il loro mondo è fatto di relazioni fragili e potenti. Ci fanno sentire la loro voce, raccontandosi e condividendo le loro sofferenze, le paure e le speranze per il futuro.
8€; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.
Tra le visioni più terrificanti (per l'indiscutibile capacità di turbare) ma al contempo più intense ed emotivamente coinvolgenti di questa Festa del Cinema di Roma 2023, da poco conclusasi, vi è stata senz'altro quella di Kripton. L'autore Francesco Munzi [...] è un regista che stimiamo ormai da diversi anni; in primis per quei lungometraggi di finzione, su tutti il folgorante esordio Saimir (2004) e il più recente Anime nere (2014), in grado di scandagliare comparti dell'immaginario collettivo non così facili da affrontare, con una spiccata sensibilità personale e senza mai rinunciare a qualche sferzata urticante, tagliante [...].
Recensione di Stefano Coccia