Il tocco di Piero

Piero Umiliani, un jazzista geniale, rivive attraverso i ricordi ma soprattutto la sua indimenticabile musica per il cinema. Alla proiezione sarà presente il regista Massimo Martella.
Il tocco di Piero
Data:
23/05/2023
Orario:
21:00
Rassegna:
Prima visione
Regia:

Massimo Martella

Anno:
2022
Origine:

Italia

Durata:
112'
Consigli per la visione:
T adatta a tutti

Piero Umiliani è stato uno dei più importanti compositori italiani di colonne sonore del ‘900. Il documentario racconta la sua parabola creativa, dagli inizi nel dopoguerra nelle orchestrine jazz degli Alleati, alla prima colonna sonora italiana interamente jazz per I soliti ignoti di Monicelli; e poi autore di uno dei motivetti tormentone più noti al mondo (quello che fa Man’ha Man’ha…), precursore della lounge music in decine di colonne sonore di film di genere degli anni ’60-’70, e tra i primi a sperimentare la musica elettronica in Italia, fino alla brusca interruzione dell’attività per colpa di un’emorragia cerebrale a metà degli anni ’80.

Alla proiezione sarà presente il regista Massimo Martella.

Costo

5.50€