YUKU E IL FIORE DELL'HIMALAYA

Arnaud Demuynck, Rémi Durin
Svizzera, Francia, Belgio
Yuku è una vivace topolina che ama suonare l'ukulele ma che soprattutto ama moltissimo la sua nonna. Quest'ultima, molto malata, le ha annunciato che presto dovrà lasciarla. Decisa a non arrendersi a questo triste destino, Yuku progetta di partire alla ricerca di una pianta molto speciale, che cresce sulle vette della montagna più alta della terra e che si nutre della luce più perfetta del sole, il fiore dell'Himalaya. Yuku spera di trovare questa pianta magica e di portarla in regalo a sua nonna, nella speranza di guarirla. Yuku dovrà però affrontare un viaggio pericoloso, pieno di insidie.
con Agnès Jaoui, Arno, Tom Novembre, Igor van Dessel, Martin Spinhayer
5€; 3€ ridotto (fino a 14 anni)
Rémi Durin, coregista del film con Arnaud Demuynck, è il fondatore dello studio d'animazione L'Enclume Animation, da anni attivo nella produzione e nella formazione, e con questo piccolo e grazioso film ha realizzato una sorta di manifesto. Il tratto dei disegni di Yuku e il fiore dell'Himalaya è leggero e stilizzato, lontano sia dalla cupezza di racconti più complessi, sia dall'inconsistenza del digitale. Nonostante ciò, è preciso nelle ambientazioni (soprattutto nella prima parte ambientata nel castello) e tende via via sempre più all'astratto, rappresentando il viaggio fantastico di Yuku con colori netti e accesi (arancioni, blu scuro, rosso, giallo) che creano atmosfere irreali, distese eppure al tempo stesso movimentate [...].
Recensione di Roberto Manassero