Woman

Yann Arthus-Bertrand, Anastasia Mikova
Francia
Quattro anni dopo Human, immersione nell'essere umano attraverso una successione di racconti e di immagini del mondo, Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand si concentrano questa volta sulla metà del cielo. Recidivi dell'opera proteiforme dall'ambizione fuori norma, realizzano un tour inedito raccogliendo i ritratti di donne molto differenti, ciascuna con la sua storia familiare, la sua cultura, la sua fede. Dalla donna d'affari indonesiana alla contadina del Togo, dalla donna soldato alla vittima delle violenze di guerra, Woman dona la parola alle signore del mondo che esprimono frontalmente le loro ambasce e la loro capacità di superarle.
con Isabelle Zighondi, Norma Bastidas, Gabriela Melgoza, Shantel Nasir, Aleksandra Orbeck-Nilssen
8€; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori)
Versione originale con sottotitoli in italiano.
Iniziativa organizzata nell'ambito di #Trecentosessantacinquegiornidonna e in collaborazione con Associazione "NonDaSola".
Lo scopo ancora una volta è quello di mostrare la terra come un territorio collettivo e la parola come espressione individuale. Da una parte la trasfigurazione estetizzante dell'oceano o delle campagne, dall'altra, su fondo nero e in primo piano, una serie di volti di tutti i colori e di tutte le origini, magnificati dalla fotografia e portatori di una parola distribuita in grandi capitoli: l'amore, la guerra, la povertà, il quotidiano, la malattia, la fortuna e ogni altra preoccupazione universale.
Duemila interviste realizzate in cinquanta paesi diversi sono state necessarie per raggiungere il risultato finale, un coro di voci che condividono col pubblico la loro lotta contro le discriminazioni al lavoro o per il diritto all'educazione, dicono della violenza subita o restano in silenzio esibendo il loro volto sfigurato dall'acido. Le confessioni grevi si alternano a interventi spiritosi su temi intimi come il desiderio, l'orgasmo, il rapporto col proprio corpo e col ciclo mestruale [...].
Recensione di Marzia Gandolfi
Il film promuove Woman (s), associazione che supporta le donne in tutto il mondo per aiutarle a farsi strada nelle professioni legate ai media.