Viale del tramonto

Billy Wilder
USA
Stagionata star del muto, Norma Desmond si nutre di gloriosi ricordi e vive isolata nella sua villa. Un giovane sceneggiatore al verde la conosce per caso, accetta di scrivere il copione che dovrebbe segnarne il trionfale ritorno alle scene e ne diviene l'amante...
con William Holden, Gloria Swanson, Erich von Stroheim, Nancy Olson, Fred Clark
8€ intero; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.
I biglietti possono essere acquistati:
- Alla cassa del Cinema Rosebud in prevendita nei giorni precedenti la proiezione d'interesse e in ogni caso fino all'inizio della proiezione stessa (la cassa apre sempre 30 minuti prima, e chiude sempre 30 minuti dopo, l'inizio di ciascun film). Poiché gli orari di apertura variano in base alla programmazione, si consiglia di consultarla per informazioni sull'orario di apertura della cassa. I posti non sono assegnati;
- ONLINE al link di seguito indicato. L'acquisto online prevede una maggiorazione di 0,50€ sul prezzo del biglietto (non si applicano riduzioni). I biglietti acquistati online non possono essere modificati, annullati o rimborsati. È possibile acquistare i biglietti online fino a un’ora prima dell'inizio della proiezione. I posti non sono assegnati. Se il titolo d'interesse non risulta ancora disponibile per l'acquisto online, si invita a consultare il sito nei prossimi giorni.
ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE
Versione originale con sottotitoli in italiano
La suprema fascinazione di questo capolavoro diretto e co-sceneggiato (con Charles Brackett: e i due vinsero l'Oscar) da Billy Wilder si dispiega fin dalla geniale apertura, con la voce fuori campo del cadavere che galleggia in piscina. Di lì fino alla fine, in un rapinoso, lunghissimo flash-back, il film è un'insuperata metafora del "mondo fluttuante" del cinema, sempre sospeso tra realtà e illusione, grandezza e cialtroneria. Straziante cast di reduci del muto, dalla Swanson ("Io sono ancora grande: è il cinema che è diventato piccolo") al maggiordomo Stroheim, a De Mille nella parte di se stesso.



