Ugualmente diversi

Tre ragazzi autistici, camerieri in una pizzeria innovativa, incontrano una classe di liceo per insegnare il loro lavoro e condividere esperienze di vita...
Ugualmente diversi
Data:
21/10/2025
Orario:
20:30
Rassegna:
Prima visione
Regia:

Federika Ponnetti

Anno:
2024
Origine:

Italia

Durata:
84'
Consigli per la visione:
T adatta a tutti

Saranno presenti la regista Federika Ponnetti e i rappresentanti degli Enti promotori

"Ugualmente diversi" racconta la storia di Lorenzo, Andrea e Gabriele, tre camerieri che lavorano in una nota pizzeria in Italia gestita da ragazzi autistici. Le vite dei tre protagonisti si intrecciano con quelle dei ragazzi dell'ultimo anno del liceo scientifico Sacro Cuore che imparano proprio da loro il lavoro del cameriere, come ultimo capitolo di un percorso scolastico su diversità, equità e uguaglianza. Il film conduce a un inaspettato ribaltamento di ruoli e ci lascia con una domanda: cosa significa oggi diversità?

Serata organizzata nell'ambito della rassegna "Cinema senza barriere" realizzata da Fondazione Durante e Dopo di Noi e Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con Comune di Reggio Emilia e Farmacie Comunali Riunite - Reggio Emilia Città Senza Barriere.

Il film è accessibile con sottotitoli impressi e audiodescrizione tramite l’app MovieReading.

Costo

Ingresso gratuito