Tutto quello che resta di te - Anteprima

Un ritratto di famiglia che esamina il rapporto tra nonno, padre e figlio e l'eredità del trauma tramandato a ciascuno di loro.
Tutto quello che resta di te - Anteprima
Data:
04/09/2025
Orario:
21:00
Rassegna:
Prima visione
Regia:

Cherien Dabis

Anno:
2025
Origine:

Cipro, Germania, Grecia, Giordania,

Durata:
145'
Consigli per la visione:
T adatta a tutti

Quando un adolescente Palestinese resta ferito in uno scontro con soldati Israeliani durante una protesta, la madre ripercorre gli eventi che hanno condotto la famiglia fino a quel fatidico momento. Con un appassionante racconto che abbraccia tre generazioni, la donna svela le continue lotte di una famiglia palestinese che non ha mai smesso di combattere per la propria identità, a partire dal 1948, quando suo nonno subì lo sfollamento da parte dell'esercito israeliano.

Cast e Credits

con Cherien Dabis, Maria Zreik, Saleh Bakri, Adam Bakri, Mohammad Bakri

Costo

Ingresso unico a 5.50€

I biglietti possono essere acquistati: 

Alla cassa del Cinema Rosebud in prevendita nei giorni precedenti la proiezione d'interesse e in ogni caso fino all'inizio della proiezione stessa (la cassa apre sempre 30 minuti prima, e chiude sempre 30 minuti dopo, l'inizio di ciascun film).
Poiché gli orari di apertura variano in base alla programmazione, si consiglia di consultarla per informazioni sull'orario di apertura della cassa. I posti non sono assegnati;

ONLINE al link di seguito indicato. L'acquisto online prevede una maggiorazione di 0,50€ sul prezzo del biglietto (non si applicano riduzioni). I biglietti acquistati online non possono essere modificati, annullati o rimborsati. È possibile acquistare i biglietti online fino a un’ora prima dell'inizio della proiezione. I posti non sono assegnati.

[ ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE ]

Se il titolo d'interesse non risulta ancora disponibile per l'acquisto online, si invita a consultare il sito nei prossimi giorni.  

Informazioni aggiuntive

Versione originale con sottotitoli in italiano

Critica

"Tutto quello che resta di te" è diretto dalla regista palestinese-americana Cherien Dabis. Al centro della storia una terra, la Palestina, raccontata attraverso gli occhi di tre generazioni di una famiglia che non ha mai smesso di lottare per difendere la propria identità. Un ritratto intimo fortemente legato alla realtà sociale e culturale della Palestina, capace di abbracciare gli ultimi 80 anni della sua storia, soffermandosi sul trauma intergenerazionale, dai primi sfollamenti da parte dell’esercito israeliano nel 1948 fino alle Intifada. “Tutto quello che resta di te non ha un approccio politico” – dichiara Cherien Dabis, figlia di un rifugiato palestinese – “È profondamente personale e intimo. (…) Un dramma con momenti intensi e commoventi, che lascia spazio anche alla gioia e all’amore, rendendolo un viaggio indimenticabile nella storia Palestinese”.