TRE COLORI - FILM ROSSO

Con Film blu è il più riuscito della triologia di Kieslowki. Se in quello prevalevano la fotografia e le tinte forti, qui fanno da padroni la semplicità e il quotidiano.
TRE COLORI - FILM ROSSO
Data:
13/11/2023
Orario:
21:00
Rassegna:
Il cinema ritrovato
Regia:

Krzysztof Kieslowski

Anno:
1994
Origine:

Francia

Durata:
100'

Valentine è una modella che vive a Ginevra e ha un compagno che sta a Londra con cui la relazione non va benissimo. Una sera investe una cagna che appartiene a un uomo solitario (J.L. Trintignant) che scoprirà essere un giudice in pensione il quale sembra indifferente a ogni rapporto umano. L'uomo ha più di un segreto, uno dei quali riguarda un'attività illegale. Kieslowski con questo film chiude la trilogia dedicata ai principi fondamentali della Rivoluzione francese (Libertà, Uguaglianza, Fraternità) e purtroppo, seppur inconsapevolmente, realizza la sua ultima opera cinematografica. Morirà infatti due anni dopo.

Cast e Credits

con Irène Jacob, Jean-Louis Trintignant, Fréderique Feder, Samuel Le Bihan, Marion Stalens

Costo

8€; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.

Informazioni aggiuntive

Versione originale con sottotitoli in italiano

Critica

Sarebbe facile leggerlo come un film testamento ma non sarebbe corretto perché il regista stava già lavorando a un progetto su Inferno/Purgatorio/Paradiso. Si tratta invece di un'opera che chiude scientemente un percorso e che trova la propria conclusione in una collocazione geo-politica che è al contempo europea ed extra europea: la Svizzera. Non dimenticando però la Polonia postcomunista con le sue luci (poche) e le sue ombre (inquietanti) a cui viene fatto riferimento parlando di un furto d'auto ai danni del compagno di Valentine.

La critica ha considerato questo film come una nuova salita ai vertici sia dell'intreccio narrativo sia del linguaggio visivo dopo la presunta cedevolezza di Film bianco [...].

Recensione di Giancarlo Zappoli