TRE COLORI - FILM BLU

Krzysztof Kieslowski
Francia, Polonia
Orari di programmazione:
Lunedì 11 settembre ore 21 (vo. sott. ita);
Martedì 12 settembre ore 21 (vo. sott. ita).
In un incidente d'auto Julie (J. Binoche) ha perso il suo compagno, un famoso compositore, e la figlia. Ricoverata in ospedale, tenta il suicidio, ma viene salvata. Dimessa, taglia tutti ponti con il passato e tenta di distruggere l'opera incompiuta del marito: un grande concerto per l'Europa. Scavando nella vita del marito Julie scopre che questi aveva un'amante che ora aspetta un bambino...
Pellicola enigmatica e intensa, come la sua protagonista, apre la trilogia di film dedicati alle tre parole d'ordine della Rivoluzione Francese, cui corrispondono i tre colori della bandiera.
Ingresso speciale a 3.50€ per l'iniziativa "Cinema Revolution"
con Emmanuelle Riva, Juliette Binoche, Benoit Regent, Yann Trégouët, Florence Pernel
3.50€
Versione originale con sottotitoli in italiano. Versione restaurata a trent'anni dall'uscita del film nelle sale.
Nel film iniziatore della sua magica Trilogia dei Colori (Blu, Bianco e Rosso come la bandiera francese) Kieslowski mette a nudo il dolore di una donna che ha appena perso marito e figlia in un incidente automobilistico. Julie (una splendida e sconvolta Juliette Binoche) tenta in tutti i modi di tagliare in modo netto con il passato eliminando un pò tutte le prove dell'esistenza dei cari perduti, perchè fare i conti con i ricordi è tremenamente doloroso. Ma pian paino con lo svilupparsi della trama tali ricordi non possono che riaffiorare ed anche Julie troverà una certa pace d'animo. Un capolavoro assoluto che insieme con "Film Rosso" merita un posto tra i migliori film europei degli anni '90. Regia incredibile, davvero pochi registi al mondo riescono ad eguagliare Kieslowski.