Tetsuo II - The Body Hammer

Il secondo capitolo di "Tetsuo"...
Tetsuo II - The Body Hammer
Data:
28/04/2025
Orario:
21:00
Rassegna:
Gli invisibili
Regia:

Shin'ya Tsukamoto

Anno:
1991
Origine:

Giappone

Durata:
85'
Consigli per la visione:
14+ visione non adatta ai minori di 14 anni

Uno scienziato avido di conquistare (e distruggere) il mondo e Tetsuo, la sua creatura superumana, studiano il modo di trasferire su larga scala l’esperimento di mutazione a cui stanno lavorando. Usano un impiegato qualunque, Taniguchi, come cavia. Questi risponderà all’immissione di violenza a cui viene sottoposto con una forza e un’energia inaspettate…

Cast e Credits

con Tomoro Taguchi, Nobu Kanaoka, Shin'ya Tsukamoto, Renji Ishibashi, Keinosuke Tomioka

Costo

8€ intero; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.

I biglietti possono essere acquistati: 

Alla cassa del Cinema Rosebud in prevendita nei giorni precedenti la proiezione d'interesse e in ogni caso fino all'inizio della proiezione stessa (la cassa apre sempre 30 minuti prima, e chiude sempre 30 minuti dopo, l'inizio di ciascun film).
Poiché gli orari di apertura variano in base alla programmazione, si consiglia di consultarla per informazioni sull'orario di apertura della cassa. I posti non sono assegnati;

ONLINE al link di seguito indicato. L'acquisto online prevede una maggiorazione di 0,50€ sul prezzo del biglietto (non si applicano riduzioni). I biglietti acquistati online non possono essere modificati, annullati o rimborsati. È possibile acquistare i biglietti online fino a un’ora prima dell'inizio della proiezione. I posti non sono assegnati. Se il titolo d'interesse non risulta ancora disponibile per l'acquisto online, si invita a consultare il sito nei prossimi giorni.  

ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE

Informazioni aggiuntive

Versione originale con sottotitoli in italiano

Critica

Autore di culto del cinema estremo giapponese, Tsukamoto Shinya è stato apprezzato in tutto il mondo, fin dal suo primo lungometraggio, lo sconvolgente film cyberpunk "Tetsuo – The Iron Man" (1989). Un approccio artigianale nel fare cinema e un’espressività travolgente sono cifre stilistiche già evidenti anche nelle opere precedenti del giovane Tsukamoto, come ad esempio nel mediometraggio del 1987 "Le avventure del ragazzo del palo elettrico".