Queer

L'adattamento del romanzo omonimo di William S. Burroughs che racconta di un viaggio in Sud America e di un'ossessione sessuale che trasforma la vita di un uomo di nome Lee...
Queer
Data:
17/04/2025; 18/04/2025; 19/04/2025; 20/04/2025; 21/04/2025
Orario:
23:59
Rassegna:
Prima visione
Regia:

Luca Guadagnino

Anno:
2025
Origine:

Italia, USA

Durata:
135'
Consigli per la visione:
14+ visione non adatta ai minori di 14 anni

Orari di programmazione:

giovedì 17 aprile ore 21 (vos)

venerdì 18 aprile ore 21 (vos)

sabato 19 aprile ore 18.30 e 21

domenica 20 aprile ore 18.30 e 21

lunedì 21 aprile ore 18.30 e 21 (proiezione delle ore 21 in vos)

In cassa è disponibile gratuitamente l'artwork in edizione limitata del film (disponibilità fino a esaurimento pezzi).

Nella Città del Messico dei primi anni Cinquanta, l'americano William Lee vaga da un bar all'altro alla ricerca di uomini da portarsi a letto, nel frattempo facendo ampio uso di droghe e alcool. Nonostante un ristretto gruppo di conoscenze abituali, che comprendono il fidato amico Joe, Lee è alla ricerca di qualcosa che questi incontri occasionali non possono dargli.

Un giorno però si imbatte per strada in Eugene, giovane e bello, forse gay, forse no. I due si imbarcano in una frequentazione che li porterà anche alla ricerca di una pianta, lo Yage, in grado di stimolare le abilità telepatiche...

Cast e Credits

con Daniel Craig, Jason Schwartzman, Lesley Manville, Drew Starkey, Henry Zaga

Costo

Giovedì: ingresso unico 5.50€; Per le altre proiezioni: 8€ intero; 7€ ridotto (6.50€ per "Amici, Più che Amici, Sostenitori"). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.

I biglietti possono essere acquistati: 

Alla cassa del Cinema Rosebud in prevendita nei giorni precedenti la proiezione d'interesse e in ogni caso fino all'inizio della proiezione stessa (la cassa apre sempre 30 minuti prima, e chiude sempre 30 minuti dopo, l'inizio di ciascun film).
Poiché gli orari di apertura variano in base alla programmazione, si consiglia di consultarla per informazioni sull'orario di apertura della cassa. I posti non sono assegnati;

ONLINE al link di seguito indicato. L'acquisto online prevede una maggiorazione di 0,50€ sul prezzo del biglietto (non si applicano riduzioni). I biglietti acquistati online non possono essere modificati, annullati o rimborsati. È possibile acquistare i biglietti online fino a un’ora prima dell'inizio della proiezione. I posti non sono assegnati. Se il titolo d'interesse non risulta ancora disponibile per l'acquisto online, si invita a consultare il sito nei prossimi giorni.  

ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE

Critica

[...] Ormai fermamente parte dello zeitgeist internazionale, nello spazio di un anno Guadagnino dà seguito al giocoso e pulsante Challengers con un adattamento letterario dell'amato William S. Burroughs. La sua lettura di "Queer" è pensosa, sentimentale e immaginifica - più dell'opera originale della quale prosegue la storia troncata aprendo le porte della percezione; ma tra droghe magiche e spedizioni esotiche, il film ci ricorda che tali porte si rivelano spesso uno specchio, pronto a riflettere la profondità della nostra solitudine.

Accarezzarsi senza toccarsi (in un tenero, ripetuto congegno visivo che sovraimpone il gesto alla stasi) e poi comunicare senza la parola, tanto da giustificare un viaggio nel Sudamerica profondo alla ricerca della telepatia: la tragedia di "Queer", che smania sotto la satira iniziale sulla cultura americana expat, è quella di un amore sfalzato, asimmetrico. Lo rendono irrisolvibile questioni identitarie (siamo queer oppure no, è il leitmotiv che corre attraverso tutto il film) ma anche pragmatiche, visto che Eugene si offre e si ritrae, e alla fine accetta di seguire Lee nel viaggio previo un preciso accordo sui termini della sua disponibilità [...].

Recensione di Tommaso Tocci