OCEANIA 2

David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller
USA, Canada
Oceania 2 riunisce Vaiana e Maui per un nuovo grande viaggio insieme a un gruppo di improbabili navigatori. Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell'Oceania, in acque pericolose e dimenticate, per un'avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai fatto.
Il sequel del fortunato film d'animazione del 2016 ci riporta nel fantastico e divertente mondo dell'eroina Vaiana (Moana nell'originale) che, ormai maggiorenne, ha su di sé ancora una volta il peso del mondo da salvare...
con Giorgia, Fabrizio Vidale, Angela Finocchiaro, Emanuela Ionica, Chiara Grispo
5.50€; 4€ ridotto (fino a 14 anni)
"L'oceano non è ciò che ci separa, ma ciò che ci unisce" potrebbe essere la trama, in estrema sintesi, a mo' di slogan, di questo sequel del fortunato Oceania che, in buona parte del resto del mondo, si chiama Moana. Nato in prima battuta come progetto di serie per la piattaforma Disney+ e cambiato in corsa dalla casa madre in un film per il grande schermo, che sta tornando a essere fortunatamente, anche nell'animazione, il principale e primo momento di incontro con il grande pubblico dopo l'ubriacature dello streaming, Oceania 2 sviluppa con grande convinzione le premesse del primo capitolo con una sceneggiatura scritta a sei mani [...].
La missione di Vaiana è ovviamente più grande di lei e consiste nel creare una connessione tra i popoli delle Isole del Pacifico. Diventata ormai una leader nel suo villaggio e avendo trovato il suo posto nel mondo - una posizione sottolineata dall'animazione del personaggio che ora cammina con i piedi ben piantati per terra e non più sulle punte- è in qualche modo costretta ad avventurarsi per capire se esistono altre forme umane oltre a quelle della propria isola. Una proiezione marina che fa il paio con quella delle stelle in cui noi umani siamo alla ricerca di nuove forme di vita. È qui sta tutto il paradosso, non solo della nostra epoca attuale, con l'essere umano proteso verso lo sconosciuto, la conoscenza e la scoperta del nuovo - insomma il futuro! - sempre però frustrato dai sentimenti innati di conservazione e di paura dell'altro.