OASIS: SUPERSONIC

La storia degli Oasis dalla nascita nel 1991 fino ai successi più grandi, con scene inedite e preziosi contributi...
OASIS: SUPERSONIC
Data:
16/09/2024
Orario:
18:45
Rassegna:
Prima visione
Regia:

Mat Whitecross

Anno:
2024
Origine:

Gran Bretagna

Durata:
122'

Nel 1991 Liam e Noel, due fratelli provenienti dalle case popolari di Manchester, fondarono una band rock: gli OASIS. Nell'agosto di cinque anni dopo i fratelli Gallagher furono protagonisti di qualcosa mai visto prima. I loro concerti a Knebworth con un pubblico di 250.000 persone - e altri 2 milioni e mezzo di persone alla ricerca di biglietti - furono gli eventi più seguiti di quel periodo. Per tutti coloro che sono cresciuti negli anni novanta, c'era una sola band che contava. Al culmine del loro successo, infatti, gli Oasis non avevano concorrenti. Questo film parla di loro, di quella band che ha cambiato il suono di una generazione, scrivendo a tutti gli effetti una pagina memorabile di storia della musica...

Cast e Credits

con Noel Gallagher, Liam Gallagher, Paul Arthurs, Paul McGuigan (II), Tony McCarroll

Costo

8€; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.

Critica

La band sorvola in elicottero la sterminata marea di fan idolatranti che il 10 agosto 1996 si radunarono a Knebworth Park per dare vita al più grande concerto inglese della storia. Si apre così questo film-documentario, celebrazione che, a vent’anni di distanza, racconta il folgorante successo che gli Oasis raggiunsero a metà degli anni Novanta.

Da Burnage, sobborgo povero di Manchester, al successo mondiale in due album e pochi anni, poi l’inevitabile declino; ma di quello il film diretto da Mat Whitecross non si occupa, concentrandosi piuttosto sulle origini e l’ascesa della band dei fratelli Gallagher. Sì perché il film, come del resto le sorti del gruppo, passa inevitabilmente dal rapporto tormentato tra Liam, il frontman, e Noel il chitarrista autore e leader carismatico del quintetto. [...].

La narrazione scorre in modo sorprendente per tutta la durata della pellicola [...] senza che ci si renda conto di osservare in realtà un mix di filmati raccordati dalle spiritose animazioni di Mark Knapton che strizzano l’occhio alle grafiche delle riviste musicali del tempo come NME o il Melody Maker. [...]

Si ripercorreranno gli inizi sgangherati e il successo fulminante fino ai proverbiali eccessi nel perfetto cliché sesso, droga e rock ’n roll che da sempre ha accompagnato la storia della band. Si riderà persino e lo si farà di gusto, ascoltando i deliranti racconti delle bravate che sono costate ad esempio l’arresto a bordo di un traghetto diretto ad Amsterdam o l’esaurimento nervoso del bassista Guigsy [...].