NO MORE TROUBLE - COSA RIMANE DI UNA TEMPESTA

Tommaso Romanelli
Italia
Alla serata, realizzata in collaborazione con FICE Emilia-Romagna, sarà presente il regista.
Tommaso Romanelli è un bambino di pochi anni quando, nella primavera del 1988, la Fila, una imbarcazione a vela con a bordo un team guidato da Giovanni Soldini, affronta un'impresa particolare. L'obiettivo è quello di battere il record della traversata dell'Oceano Atlantico a vela da Ovest a Est. Andrea Romanelli, che alla progettazione dell'imbarcazione ha partecipato come ingegnere, nella notte del 3 aprile a poco meno di 400 miglia dalla meta finale perde la vita in seguito al ribaltamento della barca prodotto da un'enorme onda.
8€; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.
La ricerca della personalità di un padre attraverso la ricostruzione della sua vita, delle sue passioni e della sua scomparsa.
Forse qualcuno tra i cinefili più appassionati ricorda di aver visto My Architect diretto da Nathaniel Kahn figlio naturale dell'archistar Louis Kahn. In quel documentario un figlio che era stato a lungo nell'ombra, in quanto non nato da un'unione legale, andava alla ricerca della figura paterna attraverso gli edifici da lui progettati e le persone che lo avevano conosciuto.
Partendo da premesse diverse, ma animato dallo stesso bisogno di 'conoscere' il proprio genitore, Tommaso Romanelli, grazie al ritrovamento di alcune videocassette registrate da Andrea durante altre regate, ha pensato che quello potesse essere il punto di partenza per iniziare un viaggio alla ricerca del padre.
Lo fa attraverso le testimonianze della madre e di coloro che con lui erano stati in mare in situazioni diverse. A partire da un amico d'infanzia che fin dalla più tenera età aveva condiviso con Andrea l'esperienza di salire su una barca da soli.
Recensione di Giancarlo Zappoli