Mullholland Drive

Una bruna che ha perso la memoria e non sa perché è perseguitata, una bionda aspirante attrice che si innamora di lei: un noir così onirico e surreale non poteva che essere di David Lynch.
Mullholland Drive
Data:
17/01/2023
Orario:
21:00
Rassegna:
Il cinema ritrovato
Regia:

David Lynch

Anno:
2001
Origine:

Francia, Stati Uniti d'America

Durata:
145'
Consigli per la visione:
14+ visione non adatta ai minori di 14 anni

Betty, ingenua sognatrice dell'Ontario profondo, sbarca a Hollywood per diventare una star. In attesa di ruoli e gloria, alloggia nell'appartamento di sua zia, rientrata in Canada. Dietro la porta trova Rita, una bruna femme fatale scampata a un incidente e a due uomini armati che la volevano morta. Ma Rita questo non lo sa (più) perché ha perso la memoria dietro una curva di Mulholland Drive. Betty e Rita, il nome è preso in prestito dalla Hayworth, indagano per ritrovarla, diventando complici e poi amanti. La prima eccelle nei casting, la seconda ricostruisce progressivamente la sua identità. Ma il passaggio al cabaret "Silencio" ridistribuisce nomi e ruoli. Betty si 'sveglia' Diane Selwyn in un misero appartamento. Sempre bionda e sempre provinciale, tenta di fare l'attrice e ottiene solo ruoli insignificanti. Conosce e ama Rita, che adesso si chiama Camilla Rhodes, è una star del grande schermo e si appresta a sposare un regista in voga. Rigettata dall'amante e da Hollywood, Diane assolda un killer per uccidere Camilla e poi 'sogna' per ritrovare la sua innocenza.

Cast e Credits

con Naomi Watts, Jeanne Bates, Laura Harring, Robert Forster, Brent Briscoe

Costo

7€; 5.50 € ridotto

Informazioni aggiuntive

Versione originale con sottotitoli in italiano

Versione restaurata dalla Cineteca di Bologna

Critica

Una favolosa esperienza cinematografica, un mélange di sensazioni misteriose che risuonano con l'intrigo sulla superficie del film. Per comprendere Mulholland Drive bisogna soprattutto viverlo e sentirlo. Il suo onirismo, poi, autorizza qualsiasi interpretazione. I misteri abbondano come le soluzioni possibili. Tutti amano Mulholland Drive ma nessuno è sicuro di averlo compreso o di aver compreso tutto almeno. Rivederlo è imperativo. Puro oggetto di fascinazione, la versione restaurata in 4K è l'occasione per ripiombare nell'universo lynchiano, familiare e opaco, e continuare l'indagine.