#SOLD OUT# - La timidezza delle chiome - Anteprima

Benjamin e Joshua sono due gemelli omozigoti con una disabilità intellettiva e un naturale carisma. Alla serata saranno presenti la regista Valentina Bertani e i protagonisti del film Benjamin Israel e Joshua Israel.
#SOLD OUT# - La timidezza delle chiome - Anteprima
Data:
08/11/2022
Orario:
21:00
Rassegna:
Riusciranno i nostri eroi
Regia:

Valentina Bertani

Anno:
2022
Origine:

Italia, Israele

Durata:
96'
Consigli per la visione:
T adatta a tutti

Benjamin e Joshua sono due gemelli omozigoti ebrei. Hanno 19 anni, i capelli fulvi, una disabilità intellettiva e un naturale carisma unito a una buona dose di spavalderia. Uniti da un legame molto profondo, sentono ciò che sente l’altro, anche a distanza.

La mattina dell’esame di maturità i ragazzi e i loro genitori si rendono conto di trovarsi di fronte a uno spartiacque, una linea che divide un prima e un dopo….. Il film è stato prodotto da Diaviva, casa di produzione con sede a Reggio Emilia e non potevamo non organizzare un’anteprima!

Cast e Credits

con Benjamin Israel, Joshua Israel, Sergio Israel, Monica Carletti, Michele Scaramuzza

Costo

7€; ridotto 5.50€

Il film è sold out

Informazioni aggiuntive

In collaborazione con F.I.C.E. Emilia-Romagna. Alla serata saranno presenti la regista Valentina Bertani e i protagonisti del film Benjamin Israel e Joshua Israel.

Critica

Valentina Bertani, che ha già realizzato per Fox un documentario su Luciano Ligabue e ha firmato video musicali, tra gli altri, per i Negramaro, gli Stadio, Dolcenera e Arisa, ha seguito Benji e Joshua per cinque anni. Il suo sguardo è spesso trasparente, complice e discreto. Mette in luce i loro limiti ma anche le loro risorse in un racconto libero che si sofferma su alcuni frammenti di un arco temporale che racchiude quasi due anni in cui viene mostrato anche il loro lockdown, una cena di Natale con i foglietti con i desideri e gli obiettivi e scene che in realtà sono invece le loro 'esperienze filmate' come, per esempio, la lezione di guida di Joshua che contagia per la sua anarchica vitalità e l'esperienza in campeggio di Benji, quasi un frammento di un diario di formazione prima del finale che costringe i due fratelli a guardare avanti e a scegliere quale strada prendere.