La notte del 12

Un investigatore cerca di risolvere il mistero dietro l'omicidio di Clara.
La notte del 12
Data:
08/09/2022
Orario:
21:00
Rassegna:
Prima visione
Regia:

Dominik Moll

Anno:
2022
Origine:

Francia, Belgio

Durata:
115'

Il film ruota attorno a un caso di omicidio, quello di Clara, di cui si occupa l'investigatore Yohan, di recente giunto a Grenoble come capo della polizia giudiziaria. Nonostante le accurate indagini e gli estenuanti interrogatori, l'uomo non riesce a risolvere il caso e a trovare l'assassino. È così che l'omicidio di Clara diventa una vera e propria ossessione per Yohan, intenzionato a capire a tutti i costi chi sia l'assassino della giovane e chiudere il caso.
Insieme al collega Marceau, l'investigatore individua diversi sospettati, per lo più conoscenti della ragazza, ma le ricerche porteranno a galla anche molti dei segreti di quello che appare al di fuori come un paesino tranquillo, cosa che farà sorgere in Yohan altri dubbi su chi possa essere il colpevole. L'investigatore, però, è certo di un unico dato: il femminicidio è avvenuto la notte del 12...

Cast e Credits

con Bastien Bouillon, Bouli Lanners, Théo Cholbi, Johann Dionnet, Thibaut Evrard, Julien Frison, Paul Jeanson, Mouna Soualem, Pauline Serieys, Lula Cotton-Frapier, Christine Paul, Matthieu Rozé, Baptiste Perais, Jules Porier

Costo

7€; 5.50€ ridotto

Biglietti online

Informazioni aggiuntive

Anteprima organizzata in collaborazione con Teodora Film

Critica

"Ogni anno, la polizia giudiziaria apre 800 indagini per omicidio. Alcune non vengono mai risolte. Questo film parla di una di queste". La didascalia di apertura di "La notte del 12", il nuovo film di Dominik Moll presentato nella sezione Cannes Première del 75° Festival di Cannes, stabilisce chiaramente il tono: sono i misteri che si incontrano lungo il percorso (e i loro protagonisti) che contano, piuttosto che la meta. Ma quando si tratta di omicidio, ovviamente, c'è sempre la speranza che il colpevole venga trovato, e dalle piste ai sospetti, dagli interrogatori alle intercettazioni telefoniche e dalle ipotesi intellettuali alle trappole della videosorveglianza, emerge una trama intricata che riflette una società umana afflitta dalla violenza contro le donne.

Diretto con uno stile tagliente e sobrio, La notte del 12 rivela la natura vocazionale del lavoro investigativo, mitigando l'aspetto velenoso di una società dove la visione della vita privata può distorcere il giudizio: "È come se si stesse parlando di una puttana. Con chi andava a letto, con chi non andava a letto? È stata uccisa perché era una ragazza. Le piaceva piacere e si innamorava sempre dei ragazzi sbagliati".

Recensione tratta da Cineuropa.org