LA MOGLIE DI TCHAIKOVSKY

Un film biografico che non si sottrae a una critica politica e sociale.
LA MOGLIE DI TCHAIKOVSKY
Data:
03/11/2023
Orario:
16:00
Rassegna:
Buon pomeriggio al cinema
Regia:

Kirill Serebrennikov

Anno:
2023
Origine:

Russia, Francia, Svizzera

Durata:
143'

Il 18 luglio 1877 Pëtr Il'ic Cajkovskij sposa Antonina Ivanovna Miljukova, una sua ex allieva di cui aveva perso il ricordo, che gli aveva scritto una lettera appassionata dichiarandogli il suo amore. Con questo matrimonio il noto compositore compie un tentativo per negare a se stesso la propria omosessualità. Si tratterà di un totale fallimento che viene letto attraverso la vicenda della donna la quale non rinuncerà mai all'idea di considerare Pëtr come il proprio uomo.

Cast e Credits

con Ekaterina Ermishina, Alyona Mikhailova, Odin Lund Biron, Nikita Elenev

Costo

5€; 3€ per over 65

Informazioni aggiuntive

Vietato ai minori di 14 anni.

Critica

La vita e la sessualità di un grande compositore di musica classica lette attraverso lo sguardo della legittima consorte il cui amore si trasforma progressivamente in ossessione. L'argomento era già universalmente noto e il cinema se ne era già appropriato grazie alla lettura, come sempre dissacrante e talvolta rutilante, di Ken Russell in L'altra faccia dell'amore dove però lo si affrontava guardando all'aspetto biografico del musicista. Serebrennikov invece ribalta la prospettiva ed assume il punto di vista di lei, di Antonina, prendendo le mosse dalla camera mortuaria del compositore a cui lei si presenta come visitatrice decisamente indesiderata [...].

Recensione di Giancarlo Zappoli