I Am Martin Parr

Un documentario pop, ironico e accattivante su un fotografo rivoluzionario...
I Am Martin Parr
Data:
09/04/2025
Orario:
21:00
Rassegna:
Gli invisibili
Regia:

Lee Shulman

Anno:
2025
Origine:

Francia, Gran Bretagna

Durata:
70'
Consigli per la visione:
T adatta a tutti

Documentarista, umorista, fine commentatore della società britannica, instancabile lavoratore. Nel corso della sua prolifica carriera Martin Parr ha pubblicato 120 libri, girato il mondo, inventato un nuovo modo di intendere la fotografia, senza mai smettere di ritrarre i suoi soggetti preferiti: le persone nella loro quotidiana spontaneità. Non c'è luogo in cui Parr non troverebbe qualcosa, o meglio qualcuno, che catturi la sua attenzione. Attraverso le parole del protagonista e della moglie, unite alle testimonianze di critici d'arte, fotografi, galleristi, colleghi e amici, il film ricostruisce la figura di un artista iconico e all'avanguardia, che ha immortalato il mondo senza filtri, in tutta la sua naturale e drammatica comicità...

Costo

8€ intero; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.

I biglietti possono essere acquistati: 

Alla cassa del Cinema Rosebud in prevendita nei giorni precedenti la proiezione d'interesse e in ogni caso fino all'inizio della proiezione stessa (la cassa apre sempre 30 minuti prima, e chiude sempre 30 minuti dopo, l'inizio di ciascun film).
Poiché gli orari di apertura variano in base alla programmazione, si consiglia di consultarla per informazioni sull'orario di apertura della cassa. I posti non sono assegnati;

ONLINE al link di seguito indicato. L'acquisto online prevede una maggiorazione di 0,50€ sul prezzo del biglietto (non si applicano riduzioni). I biglietti acquistati online non possono essere modificati, annullati o rimborsati. È possibile acquistare i biglietti online fino a un’ora prima dell'inizio della proiezione. I posti non sono assegnati. Se il titolo d'interesse non risulta ancora disponibile per l'acquisto online, si invita a consultare il sito nei prossimi giorni.  

ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE

Informazioni aggiuntive

Versione originale con sottotitoli in italiano

Critica

In ogni luogo si nasconde qualcosa di eccentrico, tragico e allo stesso tempo divertente: la difficoltà sta nel riuscire a catturarlo nel momento esatto in cui si manifesta. Per poter immortalare questi attimi fuggenti è necessario tenere sempre alta l'attenzione, mimetizzandosi il più possibile nell'ambiente circostante: questa la strategia adottata dal fotografo britannico Martin Parr, appassionato osservatore della realtà [...].

La sua storia viene raccontata attraverso le testimonianze di amici, colleghi, musicisti, galleristi e studiosi, ma anche grazie alle sue stesse parole: seguiamo Parr da vicino nelle giornate lavorative, lo vediamo interagire con garbo e interesse con i soggetti dei suoi ritratti. Le immagini si alternano alle fotografie da lui scattate nel corso degli anni e osserviamo l'evoluzione del suo stile, dalle opere in bianco e nero a quelle a colori, passando per i ritratti dei viaggiatori, dei lavoratori giapponesi e, soprattutto, della middle class britannica; arrivando infine ai lavori dedicati al cibo.

Recensione di Silvia Guzzo