Fuori

Mario Martone
Italia
Alla serata sarà presente Mario Martone (regista)
La proiezione si svolge in Arena Stalloni (via Campo Samarotto, 10)
Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza è appena uscita dal carcere, dove è stata rinchiusa per aver rubato e rivenduto dei gioielli. Ora che è fuori, deve trovarsi un lavoro per impedire lo sfratto dal suo appartamento, e cerca di tutto, compresi incarichi di cameriera e domestica, perché le sue collaborazioni come correttrice di bozze e giornalista non sono sufficienti. Nel cassetto ha il manoscritto di "L'arte della gioia", che sarà pubblicato solo postumo e osannato a livello internazionale: ma, al momento, nessuno lo vuole (e in Italia nessuno lo pubblicherà fino a dopo l'enorme successo oltralpe). Nel tempo sospeso dopo la sua scarcerazione, Goliarda trova conforto solo nella presenza di due ex compagne di carcere, Roberta e Barbara, l'una arrestata per motivi politici, l'altra per aver aiutato un malvivente di cui è innamorata...
con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi
Non si prendono prenotazioni. L'acquisto online non prevede riduzioni.
Informazioni:
0522.392137 (risposta in orario ufficio); 351.5485230 (attivo da un’ora prima dell’inizio della proiezione). I biglietti possono essere acquistati anche in Arena Stalloni presso la biglietteria (la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio della proiezione). Tutte le informazioni su www.arenastalloni.it.
In caso di maltempo la proiezione si svolge presso il Cinema Rosebud.
"Fuori" è il nuovo film di Mario Martone, uno dei protagonisti più raffinati e incisivi del cinema d’autore italiano contemporaneo. Liberamente ispirata al libro autobiografico "L’Università di Rebibbia" di Goliarda Sapienza, la pellicola è ambientata nel 1980 e racconta la drammatica ma profondamente umana esperienza carceraria vissuta dalla scrittrice a seguito di un arresto per furto di gioielli. A interpretare Goliarda è una magnetica Valeria Golino, che dalla penna della scrittrice anticonformista e figura centrale nella letteratura del secondo Novecento aveva già tratto "L'arte della gioia", presentato a Cannes nel 2024. Al suo fianco ci sono Matilda De Angelis ed Elodie.