BETTER MAN

Il regista visionario Michael Gracey torna a raccontare la storia di un uomo che ha avuto il coraggio di realizzare i suoi sogni: Robbie Williams.
BETTER MAN
Data:
01/01/2025; 02/01/2025; 03/01/2025; 04/01/2025; 05/01/2025; 06/01/2025
Orario:
00:00
Rassegna:
Prima visione
Regia:

Michael Gracey

Anno:
2024
Origine:

USA

Durata:
134'

Orari di programmazione:

mercoledì 1 gennaio ore 16, 18.30 e 21 (vos);

giovedì 2 gennaio ore 21 (vos);

venerdì 3 gennaio ore 21;

sabato 4 gennaio ore 18.30 e 21;

domenica 5 gennaio ore 16, 18.30 e 21 (vos);

lunedì 6 gennaio ore 18 e 20.45.

Better Man è la storia vera dell'ascesa fulminante, della drammatica caduta e della straordinaria rinascita della superstar del pop britannico Robbie Williams, uno dei più grandi cantanti di tutti i tempi. Con la visionaria regia di Michael Gracey (The Greatest Showman), il film è raccontato in modo unico dal punto di vista di Williams, facendo trasparire la sua caratteristica ironia e il suo stile inimitabile. Ripercorre le tappe del successo di Robbie, dall'infanzia al ruolo di più giovane componente dei Take That, la boyband che ha sbancato le classifiche, fino agli ineguagliabili successi da solista fuori da ogni record, affrontando al contempo le sfide che fama e successo stratosferici possono portare con sé...

Cast e Credits

con Robbie Williams, Damon Herriman, Alison Steadman, Steve Pemberton, Kate Mulvany

Costo

Giovedì ingresso unico a 5.50€;

Per le altre proiezioni: 8€; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.

Critica

Attenti a ciò che desiderate, perché potreste ottenerlo. Robbie Williams, con coraggio e spassionata sincerità, guarda in faccia se stesso in un biopic che non sbaglia una nota (ed è riduttivo affibbiare un'etichetta). Robbie, occhi negli occhi guarda in faccia i suoi demoni, le sue storture, il suo talento. Fa a pezzi l'idealizzazione della fama, distruggendo per ricostruire. Ancora e ancora. Non è un biopic come gli altri, Better Man di Michael Gracey. Non lo è, e non vuole esserlo.

Perché con rabbia e dolore l'iperbole scenografica cercata dall'ottimo Gracey riesce a essere cinema di sperimentazione visiva, cacofonica e spregiudicata, perfetta [...].

Anticonvenzionale, volutamente incongruente per quello che riguarda cronologia dei brani utilizzati e alcuni dettagli di certe situazioni, Better Man ha dalla sua l’indiscutibile forza trainante del personaggio che racconta, l’ambizione di smarcarsi dalle maglie delle solite agiografie patinate e l’indubbia capacità di sapersi rivolgere tanto ai fan di Robbie Williams quanto al resto del grande pubblico.