EUROPA

Lars von Trier
Francia, Danimarca, Svezia, Germania
Leo Kessler torna in Germania dagli Stati Uniti dove si era rifugiato all'inizio della Seconda guerra mondiale. La guerra è finita da poco. Uno zio gli trova lavoro come controllore di vagone letto presso una compagnia ferroviaria che ha ripreso l'attività. Sarà nel corso dei viaggi notturni che avrà modo di incontrare Katharina, la figlia del proprietario della compagnia, e di venire a conoscenza dell'esistenza dei Lupi Mannari, un gruppo dall'incrollabile fede nazista, intenzionati a resistere all'occupazione americana.
con Eddie Constantine, Barbara Sukowa, Jean-Marc Barr, Udo Kier, Ernst-Hugo Järegård
8€; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì
Versione originale con sottotitoli in italiano
Nel terzo film che inizia con la lettera E (quasi fosse un elemento di unione indispensabile evidenziato in Epidemic dalla quasi ossessiva presenza del titolo all'interno delle inquadrature) Von Trier (come è noto il von nobiliare è di pura invenzione trieriana) torna all'immagine dell'ipnosi come consustanziale al cinema e vi aggiunge una lunga sequenza in apertura in cui vediamo scorrere velocemente le rotaie ferroviarie che assimila alla pellicola cinematografica. Si potrebbero, volendo invece storicizzarle, considerarle come simboliche non solo del mezzo che costituirà la location principale del film ma anche con la tragica funzione imposta allo stesso dai nazisti [...].
Recensione di Giancarlo Zappoli