UN PAESE CI VUOLE. Zavattini, Luzzara e il Po

Il film di Francesco Conversano e Nene Grignaffini dedicato a Cesare Zavattini.
UN PAESE CI VUOLE. Zavattini, Luzzara e il Po
Data:
12/03/2024
Orario:
18:30
Rassegna:
Prima visione
Regia:

Francesco Conversano e Nene Grignaffini

Anno:
2024
Origine:

Italia

Durata:
70'

Il film è prima di tutto un reading di poesie di Cesare Zavattini, scrittore, poeta, drammaturgo, regista e padre del neorealismo italiano, dedicate a Luzzara, suo paese natale, e al fiume Po, distante meno di un chilometro. Grazie alle voci di alcuni abitanti di Luzzara, le parole e il mondo di Zavattini rivivono insieme alla “mitologia” nata intorno a Luzzara, divenuto Il Paese, una sorta di paradigma, dopo che nel 1953 Paul Strand lo fotografò insieme alla sua comunità lungo le rive del FiumePo. Da quel momento, il paese di Luzzara continua ad essere visitato e raccontato da fotografi provenienti da tutto il mondo (Gianni Berengo Gardin, Stephen Shore, David Maialetti, per citarne solo alcuni).

Un paese ci vuole. Zavattini, Luzzara e il Po racconta, oggi più che mai, la necessità di riscoprire il valore della comunità, dello stare insieme e della condivisione. Dall’altra parte il film è la testimonianza di un’emergenza ambientale, delle ferite e della fragilità del Fiume Po che il riscaldamento globale e la siccità stanno inesorabilmente trasformando, rendendolo un luogo desertificato e senza vita. Da qui la necessità di contrastare l’irreversibilità del suo futuro, prendendocene amorevolmente cura prima che sia troppo tardi.

Costo

Ingresso: 8€ intero; 7€ ridotto (6.50€ per i possessori di una tessera Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.

I biglietti possono essere acquistati unicamente presso la cassa del Cinema Rosebud negli orari di apertura la sera stessa oppure, in prevendita, nei giorni precedenti. La cassa apre sempre 30 minuti prima dell'inizio di ogni proiezione e chiude 30 minuti dopo l'inizio del film.