La voce di Hind Rajab - Leone d’Argento a Venezia 82

Kaouther Ben Hania
Tunisia, Francia
Orari di programmazione:
giovedì 2 ottobre ore 21
venerdì 3 ottobre ore 19.15 e 21
sabato 4 ottobre ore 19.15* e 21
domenica 5 ottobre ore 17, 18.45 e 20.30
*Sabato 4 ottobre alla proiezione delle ore 19.15 sarà ospite l'attore Motaz Malhees che incontrerà il pubblico all'inizio del film.
Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano
29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata d’emergenza: una bambina di sei anni, intrappolata in un’auto sotto il fuoco di una sparatoria a Gaza, implora di essere soccorsa. In costante contatto con lei, aggrappati alla sua voce disperata, faranno tutto il possibile per salvarla. Dalla celebrata regista Kaouther Ben Hania, un film potente e ineludibile tratto da una sconcertante storia vera. I protagonisti in scena sono tutti interpretati da attori professionisti. Ma la voce che sentiamo al di là del telefono è la registrazione originale della voce di quella bambina. Il suo nome era Hind Rajab.
Vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria all'82° Mostra del Cinema di Venezia
con Saja Kilani, Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees
Giovedì: ingresso unico a 5.50€;
Per le altre proiezioni: 8€ intero; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.
I biglietti possono essere acquistati:
- Alla cassa del Cinema Rosebud in prevendita nei giorni precedenti la proiezione d'interesse e in ogni caso fino all'inizio della proiezione stessa (la cassa apre sempre 30 minuti prima, e chiude sempre 30 minuti dopo, l'inizio di ciascun film). Poiché gli orari di apertura variano in base alla programmazione, si consiglia di consultarla per informazioni sull'orario di apertura della cassa. I posti non sono assegnati;
- ONLINE al link di seguito indicato. L'acquisto online prevede una maggiorazione di 0,50€ sul prezzo del biglietto (non si applicano riduzioni). I biglietti acquistati online non possono essere modificati, annullati o rimborsati. È possibile acquistare i biglietti online fino a un’ora prima dell'inizio della proiezione. I posti non sono assegnati. Se il titolo d'interesse non risulta ancora disponibile per l'acquisto online, si invita a consultare il sito nei prossimi giorni.
ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE
Versione originale con sottotitoli in italiano
"La voce di Hind Rajab" è il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia, accolto in Sala Grande con una commossa standing ovation di oltre 24 minuti – la più lunga che si sia mai registrata alla Mostra del Cinema – e vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
Tratto da una sconcertante storia vera, il film è stato definito dalla stampa nazionale e internazionale come "un capolavoro", "il film più importante della Mostra", "potente, urgente, vitale". Oltre al Gran Premio della Giuria, a Venezia ha fatto incetta di premi collaterali, tra cui il prestigioso Leoncino d’Oro Agiscuola, la Segnalazione Cinema For UNICEF e il Premio Arca Cinemagiovani. Quando il cinema si mette al servizio degli esseri umani (ancor più se si tratta di bambini) assolve ad una delle sue funzioni primordiali. Un film imprescindibile.