CARRIE - LO SGUARDO DI SATANA

Un classico dello splatter adolescenziale firmato da Brian De Palma...
CARRIE - LO SGUARDO DI SATANA
Data:
21/10/2024
Orario:
21:00
Rassegna:
Il cinema ritrovato
Regia:

Brian De Palma

Anno:
1976
Origine:

USA

Durata:
97'
Consigli per la visione:
14+ visione non adatta ai minori di 14 anni

Carrie è una liceale timida e bruttina afflitta da una madre paranoica e da compagni di scuola spocchiosi e malvagi. Carrie però sotto l'apparenza di uccellino spaurito ha terribili poteri telecinetici (può sollevare i corpi col solo sforzo mentale). Se ne accorgeranno le compagne quando alla festa della scuola la beffeggiano in maniera anche più pesante del consueto. Carrie ha una reazione tremenda: scatena la sua forza repressa provocando incendi, distruzioni e la morte di molte persone...

Cast e Credits

con Amy Irving, Sissy Spacek, Piper Laurie, John Travolta, William Katt, Betty Buckley

Costo

8€; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.

Informazioni aggiuntive

Versione originale con sottotitoli in italiano

Critica

Una scuola superiore di periferia è un microcosmo. I coetanei di Carrie sono darwinisti sociali, se la prendono con i più deboli. “Volevo che il lettore vedesse che questa ragazza era maltrattata”, spiega King. “Quello che fa non è cattivo, non è nemmeno vendetta. È semplicemente il modo in cui si reagisce quando si viene feriti con crudeltà”. De Palma sostiene che il potere della ragazza sia puramente emotivo. Per il regista sono la maturazione e lo sviluppo fisico di Carrie a stimolarne i talenti. Il sangue porta con se il potere. Carrie rappresenta un’eccezione tra i molti bambini dotati di King. È allo stesso tempo vittima e mostro. Una creatura letteralmente divisa in split screen. È questo che separa Carrie dalla raccapricciante serie di slasher movie venuti sulla sua scia. King ha convocato Il dottor Jekyll e Mister Hyde in una scuola superiore e il pubblico arde in attesa della sua vendetta. […]

Ian Nathan, “Stephen King sul grande e piccolo schermo”