Aftersun

Una donna cerca di conoscere meglio il padre attraverso i ricordi delle loro vacanze insieme. Un piccolo miracolo di cura, fluidità narrativa e dedizione artistica che è una gioia per gli occhi.
Aftersun
Data:
09/02/2023
Orario:
21:00
Rassegna:
Prima visione
Regia:

Charlotte Wells

Anno:
2022
Origine:

Gran Bretagna, Stati Uniti d'America

Durata:
96'

Anni '90. Callum e Sophie, padre e figlia scozzesi, sono in vacanza in una località di mare turca, presso uno di quei villaggi dove la formula "tutto compreso" fa sentire benestante chi non lo è veramente. Anche Callum e Sophie sembrano stare benissimo, e in realtà non lo sono davvero. Il padre sta per compiere 31 anni, la figlia ne ha 11, il che vuol dire che è nata quando Callum era appena ventenne, e lui non vive più con la madre della ragazzina: dunque questa vacanza, che precede l'inizio dell'anno scolastico, è un'oasi per tenersi stretti in procinto di un'imminente separazione. Con l'aiuto dei device della modernità Callum e Sophie documentano ogni istante della loro breve vacanza, ma qualcosa rimane sempre ai margini dell'inquadratura: uno sguardo sofferente, un pianto nascosto. E alcune sequenze girate al giorno d'oggi, con Sophie diventata adulta, lasceranno intravvedere le conseguenze di quel dolore appena accennato...

Cast e Credits

con Paul Mescal, Celia Rowlson Hall, Frankie Corio, Kayleigh Coleman, Sally Messham

Costo

8€; ridotto 7€ (6.50€ per Amici, Più che amici, Sostenitori)

Informazioni aggiuntive

Versione originale con sottotitoli in italiano

Critica

Aftersun è l'opera prima della 35enne sceneggiatrice e regista scozzese Charlotte Wells, ed è la rivelazione di un talento innegabile.

La naturalezza e poesia con cui Wells costruisce il suo stratificato racconto per immagini e si muove fra il (poco) detto e il (molto) non detto è eccezionale per un'esordiente, e genera l'effetto che ogni vero artista spera di ottenere: il piacere fisico della visione. Le sue immagini, anche quelle più scomode o disturbanti, sono una gioia per gli occhi, e avvolgono i due protagonisti (ma anche i personaggi collaterali, nella loro breve comparsa) di un amore incondizionato: perché è di amore incondizionato che Aftersun parla, quello fra un padre e una figlia che non sanno e non vogliono mettere limite alle proprie emozioni, anche quando si muovono su un crinale pericoloso [...].

Recensione di Paola Casella