Fuochi d'artificio - Evento speciale al Cinema Rosebud

Susanna Nicchiarelli
Italia
Il 25 Aprile 2025 ricorre l'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Per celebrare questa importante ricorrenza, venerdì 4 aprile il Cinema Rosebud di Reggio Emilia invita tutte le scuole del territorio a Viva l’Italia - Staffetta di incontri e proiezioni, una mattinata speciale - organizzata da Fandango e Matrioska, in collaborazione con Rai Fiction, in diverse città italiane simbolo della Resistenza - dedicata alla presentazione, in anteprima assoluta, delle prime due puntate della serie tv Fuochi d’artificio (regia di Susanna Nicchiarelli) che sarà trasmessa da Rai 1 nel mese di aprile.
Alla proiezione seguirà un dibattito in videocollegamento con la regista e autrice Susanna Nicchiarelli; la giovane protagonista Anna Losano; la partigiana Luciana Romoli, grazie alla collaborazione dell’Anpi; Andrea Bouchard, autore del romanzo (edito da Salani) da cui è tratta la serie.
La serie
Fuochi d'artificio è una grande avventura partigiana e una storia d’amore e di amicizia, raccontata dal punto di vista di una ragazza tredicenne, Marta.
1944, Alpi piemontesi. Quattro adolescenti sognano la fine della guerra e il momento in cui riabbracceranno i genitori e i fratelli maggiori. Quando scoprono, per caso, che la loro età gli consente di evitare sospetti e perquisizioni, decidono di aiutare in segreto i partigiani, senza farsi scoprire. Marta, Davide, Sara e Marco diventano così “Sandokan”, il misterioso ribelle che mette in difficoltà i nazisti e i fascisti della valle. Tra ripide salite e discese mozzafiato, tra enormi pericoli e grandi prove di coraggio, i quattro ragazzini contribuiranno alla vittoria finale della Resistenza e alla liberazione dell'Italia dall’occupazione nemica.
Programma della mattinata:
9.30 - 11.00: proiezione delle prime due puntate di Fuochi d'artificio;
11.00 - 11.30: intervallo;
11.30 - 12.00: dibattito in videocollegamento.
_
Quando: venerdì 4 aprile (inizio proiezione ore 9.30);
Consigli per la visione: Scuole elementari, primarie di primo e secondo grado;
Prenotazione obbligatoria: inviare una mail a daniele.meglioli@comune.re.it oppure sandra.campanini@comune.re.it indicando:
- scuola;
- nominativo docente di riferimento;
- numero partecipanti (comprensivo di studenti/esse e docenti accompagnatori);
- recapito telefonico.
Iniziativa riservata alle scuole
Ingresso gratuito