Tutto quello che vuoi

Data:
02/09/2025
Orario:
22:00

Regia: Francesco Bruni (Italia, 2017) 106'

Scuola secondaria di secondo grado

Alessandro ha 22 anni ed è un trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio di anni ne ha 85 ed è un poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l'uno dall'altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro accetta suo malgrado un lavoro come accompagnatore di quell'elegante signore in passeggiate pomeridiane. Col passare dei giorni dalla mente un po' smarrita dell'anziano poeta e dai suoi versi, affiora progressivamente un ricordo del suo passato più lontano: tracce per una vera e propria caccia al tesoro. Seguendole, Alessandro si avventurerà insieme a Giorgio in un viaggio alla scoperta di quella ricchezza nascosta e di quella celata nel suo stesso cuore.

(...) La miccia che fa esplodere la pellicola, proiettando una vicenda garbata, costruita sui riconoscibili meccanismi della strana coppia intergenerazionale, nella dimensione travolgente del racconto personale, è (...) l’arrivo dirompente del vecchio poeta Giorgio. Nell’istante in cui entra in scena il personaggio di Giuliano Montaldo, infatti, Tutto quello che vuoi perde il vestito fin troppo perfetto del genere e diventa qualcosa di avvolgente, commovente, spiazzante. La genuinità spigolosa di Andrea Carpenzano (in una prova che ricorda incredibilmente il Mastandrea degli esordi) e l’incredibile umanità di Montaldo (che raggiunge l’autenticità dei non professionisti) si sposano perfette e trascinano il pubblico in una storia che, pur personale (dei personaggi e del suo regista), si conferma, scena dopo scena, universale. L’allegra sofferenza e lo strazio lieve dell’avventura affettuosa di un “nonno” e un “nipote”, di un grande uomo senza memoria e del suo giovane compagno senza prospettive, sono sentimenti immediati, irresistibili.(...)
Luca Marchetti, sentieriselvaggi.it, 12/5/2017