Tomorrowland - Il mondo di domani
Regia: Brad Bird (Usa, 2015) 130’
Scuola secondaria di primo grado e primo biennio scuola secondaria di secondo grado
Legati da un destino comune, Frank, un ex enfant prodige ormai disilluso, e Casey, un'adolescente ottimista e intelligente che trabocca di curiosità scientifica, intraprendono una pericolosa missione insieme, per svelare i segreti di una misteriosa dimensione spazio-temporale nota come "Tomorrowland". Le loro imprese cambieranno sia il mondo che la propria vita, per sempre.
Utopia contro distopia: potrebbe essere questo il «messaggio» di questo curioso, magari un po' prolisso 'Tomorrowland' prodotto dalla Disney, marchio che garantisce, comunque, un certificato di qualità ai suoi prodotti. Anche quando, affrontando, come in questo caso, un tema complesso come quello di un certo tipo di fantascienza, magari non tutto torna. Bisogna faticare un po' per entrare nella storia, bisogna stare attenti ai passaggi temporali, ai personaggi che si inseguono dal passato al presente (e poi nel futuro), e nello spazio e fuori e dentro il tempo, poi però quando finalmente il meccanismo si mette in moto, la storia prende un suo spessore, diventa a suo modo avvincente e abbastanza spettacolare. (...) Un po' ingarbugliato nella trama, solo a tratti emozionante (ma certo la sequenza del lancio del razzo che parte dalla Torre Eiffel, è veramente spettacolare), magari difficile da seguire nelle spiegazioni scientifiche, il film sembra una sorta di Mago di Oz fantascientifico: un regno, dell'utopia, appunto, dove cercare e, forse, trovare, nel futuro, le soluzioni per il nostro presente.
Andrea Frambrosi, L'Eco di Bergamo, 24/5/2015