Remember
Regia: Atom Egoyan (Canada, 2015) 95'
Scuola secondaria di secondo grado
Il 90enne Zev scopre che la guardia nazista che assassinò la sua famiglia circa 70 anni fa vive attualmente in America sotto falso nome. Malgrado le evidenti sfide che la scelta comporta, Zev decide di portare a termine una missione per rendere una giustizia troppo a lungo rimandata ai suoi cari, portandola a compimento con la sua stessa mano ormai tremolante. La sua decisione dà l'avvio a uno straordinario viaggio intercontinentale con conseguenze sorprendenti.
Atom Egoyan, che al genocidio degli armeni ha dedicato il commosso e potente Ararat, torna con Remember a occuparsi di una tragedia del XX secolo: la Shoah, l'eredità che ha lasciato alle sue spalle, la rappresentazione del male che sfugge anche al ricordo. In Remember tutto è declinato al presente, nella testa non sempre lucida e nelle mani spesso fragili dei pochi sopravvissuti, fantasmi di un dramma che sembra svanire nella Storia. Il piano di Max e Zev consiste proprio in questo: feuuare l'oblio e marcare, con un'esecuizione simbolica, un segno nella memoria. Egoyan affida all'empatia dei suoi attori il carico emotivo del film: Christopher Plummer dona a Zev un'aria di solenne eleganza, di compassata fragilità, di cieca abnegazione mentre il Max di Martin Landau, con i movimenti limitati da carrozzine e respiratori, tesse la sua rete come un imperturbabile deus ex machina.
Federico Pedroni, Cineforum n. 548, 10/2015