Nut Job - Operazione noccioline
Regia: Peter Lepeniotis (Canada/Corea del Sud/Usa, 2014) 90’
Scuola d’infanzia e scuola primaria
Nell’immaginaria città di Oakton, Spocchia, scoiattolo egoista e poco incline alla condivisione, è intenzionato a derubare un carretto di noccioline. Quello che non sa però è che quella postazione ambulante altro non è che una copertura di una banda di ladri, utilizzata per studiare gli orari di una banca che hanno intenzione di rapinare...
[...] Ci vuole un discreto lasso di tempo perché Nut Job sistemi come si deve le carte in tavola e si lanci nel vivo dell’avventura. Prima di quel momento non è facilissimo “entrare” nel film, ma se i piccoli spettatori a cui si rivolge non mancheranno di fiducia e pazienza, la soddisfazione promessa arriverà.
Espansione e sviluppo del cortometraggio Surly Squirrel, il film contiene anche un’altra crescita, quella del protagonista Spocchia da birbante egoista a salvatore del branco. La sua maturazione prevede un vero e proprio percorso, anche interiore, punteggiato di disavventure e capitomboli in salsa slapstick, e scandito dal mutare dei suoi rapporti con i compagni di turno, dall’amico fedele ma dato per scontato, al cane Sottiletta, soggiogato dapprima con la forza e poi con un potere ben più forte, quello dell’amicizia. All’eroe “in viaggio” non può mancare un oggetto magico – in questo caso un fischietto ad ultrasuoni – e una ricompensa inaspettata, ma più che meritata. (...)
Marianna Cappi, mymovies