L'isola dei cani
Regia: Wes Anderson (Gran Bretagna, 2018) 101'
Scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado
Giappone, 2037. Il dodicenne Atari Kobayashi va alla ricerca del suo amato cane dopo che, per un decreto esecutivo a causa di un'influenza canina, tutti i cani di Megasaki City vengono mandati in esilio in una vasta discarica chiamata Trash Island. Lì, con l'aiuto di un branco di nuovi amici a quattro zampe, inizia un percorso finalizzato alla loro liberazione.
“(…) Anderson aggiunge un capitolo, declina a modo suo, la realtà metaforica di questa complicità tra Canide e Homo sapiens. Quello che per Kindmann Wallace era il suo Gromit, per Charlie Brown il suo Snoopy, per Dorothy del Mago di Oz il terrier Toto, sono i quattro cagnoloni arruffati di Anderson per il piccolo Atari. E Lassie! Da non dimenticare, perché assai presente nel film del cineasta americano. Il collie amico di una Liz Taylor bambina è stato per intere generazioni l’ideale sovrumano di altruismo e amore disinteressato, la metafora di compassione assoluta. Un po’ come gli eroi a quattro zampe di Anderson.(...)”
Simone Porrovecchio, cinematografo.it, 27/4/2018