Le vacanze del piccolo Nicolas
Regia: Laurent Tirard (Francia, 2014) 97’
Scuola primaria e scuola secondaria di primo grado
Finalmente le vacanze estive sono arrivate e il piccolo Nicolas, con i suoi genitori e la nonna, partono per andare al mare, presso l'Hôtel Beau-Rivage. Ben presto Nicolas si farà nuovi amici in spiaggia: Blaise, un bambino del luogo; Fructueux, che ama tutto, anche il pesce; Djodjo, che non parla come loro, perché è inglese; Crépin, che piange sempre; Côme, che vuole sempre avere ragione ed è molto fastidioso. Ma soprattutto Nicolas incontra Isabelle, una ragazza che lo guarda con i suoi grandi occhi rotondi e inquietanti...
Dopo aver esordito sullo schermo nel 2009 con Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, i personaggi creati da Sempé e Goscinny diventano protagonisti di un 'franchise'. (...) Rispetto al film precedente, però, Le vacanze del piccolo Nicolas sottrae spazio al ragazzino per cederlo ai genitori (il che non è un bene). Se il contesto vacanziero s'ispira a Jacques Tati (Le vacanze del signor Hulot), l'umorismo è assai più modesto; però il film fa sorridere spesso (vedi le scene in cui il bambino interpreta alla lettera le parole dei grandi). Gustose anche le citazioni da Shining e altri film.
Roberto Nepoti, La Repubblica, 16/4/2015