Land Of Mine-Sotto la sabbia

Data:
03/09/2025
Orario:
06:00

Regia: Martin Zandvliet (Danimarca-Germania, 2015) 101'

Scuola secondaria di secondo grado

Nei giorni che seguirono la resa della Germania nazista nel maggio del 1945, i soldati tedeschi in Danimarca furono deportati e vennero messi a lavorare per rimuovere i  due milioni di mine posizionate dai tedeschi sulle coste danesi. Incredibilmente attento e delicato, il film racconta il desiderio di vendetta ma anche il ritrovamento del senso di umanità di un popolo dilaniato dalla guerra.

Bello, intelligente, spielberghiano, Land of Mine - Sotto la sabbia del 45enne Martin Zandvliet è passato per molti festival toccando anche i più arcigni che si sono trovati a parteggiare per una dozzina di ragazzi alle prese con scoppi a sorpresa, malvisti dalla popolazione che avevano invaso, affamati, umiliati da un sergente con gran voglia di vendetta. Di fronte a questi quasi «bambini», per la divisa colpevoli ma innocenti di fronte alla Storia, che saltano in aria rimpiangendo la casa, mamma e le salsicce berlinesi, l'odio si addolcisce, si spoglia dagli abiti e il fattore umano rientra da sotto la sabbia. L'insieme di caratteri del film è delineato senza mai far sfoggio di retorica e commozione obbligatoria, grazie anche al cast di primi della classe. Storia dell'inedito misfatto (che sarebbe stato proibito dalla Convenzione di Ginevra del 1929), il film ha un quasi lieto fine: restituisce al cinema voglia di conoscenza e morale, con la clessidra del Tempo che sta sempre a metà.
Maurizio Porro, Corriere della Sera, 24/3/2016