Focaccia Blues
Regia: Nico Cirasola (Italia, 2019) 78'
Scuola secondaria di secondo grado
gratuito su prenotazione
In Puglia, nella città di Altamura, una piccola focacceria riesce in un'impresa alquanto difficile: mettere in crisi un grande punto vendita del colosso alimentare McDonald's, valorizzando i prodotti tipici al grido di 'qualità, genuinità e simpatia'. Nel frattempo, il fruttivendolo Dante si innamora di una sua cliente abituale, Rosa, che è invece affascinata da Manuel, uno personaggio piuttosto bizzarro...
Focaccia Blues, la vera storia della focaccia che mangiò l’hamburger, trae spunto da una vicenda accaduta realmente qualche anno fa ad Altamura, un Comune della Puglia dove venne inaugurato, tra la curiosità della gente del luogo, un grande McDonald’s di 550 metri quadri. Dopo qualche mese, Luca Digesù avendo un locale proprio accanto al “gigante” americano decise di aprire una piccola panetteria in cui produceva la sua piccola specialità: la focaccia.
Lentamente, da quel momento, giorno dopo giorno, la concorrenza “leale” del panettiere altamurano mise sempre più in crisi il grande Fast Food, che da lì a pochi mesi fu costretto a chiudere.
La notizia balzò subito agli onori della cronaca nazionale ed internazionale grazie agli articoli dei giornalisti Antonio Calitri, Bianca Tragni, Giovanni Fasanella, Eric Jozsef e Ian Fisher
Nel film la storia è raccontata direttamente attraverso l’esperienza dei simpatici abitanti del paese, da un giornalista francese (Eric Jozsef) e dall’avventura di Onofrio (Onofrio Pepe), giunto negli USA armato di decine di focacce con uno scopo preciso: far conoscere agli americani la bontà della focaccia. (...)
(dal pressbook del film)