Tutti frutti. luglio/agosto 2014

Tutti frutti. luglio/agosto 2014
Data:
03/09/2025
Orario:
08:00


PIAZZA PRAMPOLINI
ore 21.30

Estate 1965, su un'isola del New England, Suzy e Sam sono due ragazzini curiosi, incompresi dai genitori e ansiosi di immergersi nella vita. Dopo essersi conosciuti casualmente, si sono innamorati e hanno deciso di fuggire insieme percorrendo un sentiero nei boschi. Dopo una precisa organizzazione del viaggio, i due si incamminano insieme ma non sanno che è in arrivo una devastante tempesta. L'eccentrico Wes Anderson affronta un'altra avventura con  al centro i tormenti di due giovanissimi, in procinto di diventare adulti.
Commedia
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++



PIAZZA PRAMPOLINI
ore 21.30

Pat esce dall'ospedale psichiatrico dopo otto mesi di trattamento con una sola idea in testa: rimettersi in forma e riconquistare la moglie Nikki. Un divieto di avvicinamento lo costringe, però, nel frattempo, in casa con la madre e il padre, che ha perso il lavoro e si è dato alle scommesse, e gli impone degli incontri settimanali con il dottor Patel. A questo punto, la già precaria autodisciplina di Pat viene sconvolta dall'incontro con Tiffany, giovane vedova con una recente storia di dipendenza da sesso e psicofarmaci. In cambio della sua intercessione presso Nikki, Tiffany vuole infatti che Pat le faccia da partner per un bizzarro concorso.Commedia

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++



PIAZZA PRAMPOLINI
ore 21.30

Tom, con una laurea da architetto, lavora presso un editore di biglietti augurali per il quale deve inventare formule che vadano bene dal compleanno alla partecipazione a un lutto. Un giorno viene assunta come segretaria del suo capo Summer, la quale ha come filosofia di vita la regola di non volere un rapporto duraturo. Tom se ne innamora timidamente e lei lo contraccambia. Il film ci racconta, in un continuo andirivieni, i 500 giorni della loro storia a due.Commedia

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++



PIAZZA PRAMPOLINI
ore 21.30

A metà anni Sessanta, nella rigida Inghilterra che si stava risvegliando grazie alla Swinging London, i neo denominati teenager trovavano una scappatoia dalla severa realtà ascoltando le radio pirata che, a differenza della BBC, trasmettevano canzoni rock e pop ventiquattro ore al giorno. Spaventato dall'influenza che quella musica ribelle e trasgressiva poteva avere sui giovani e giovanissimi, l'austero ministro Dormandy (Kenneth Branagh) decide di avviare una personalissima battaglia per farle chiudere e affida a Twatt l'onere di trovare un cavillo legale che possa servire al suo scopo. Nel frattempo, al largo del Mare del Nord, gli otto dj "ricercati" capitanati da Quentin, accolgono il figlioccio del capo Carl che è appena stato espulso da scuola. A bordo della nave di Radio Rock Carl scoprirà i valori dell'amicizia e dell'amore e diventerà grande.Commedia musicale

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++




PIAZZA PRAMPOLINI
ore 21.30

Jean Valjean ritorna in libertà dopo aver trascorso gran parte della sua esistenza detenuto in un carcere, dal quale usciva ed entrava in continuazione a causa di alcuni furti dettati dalle estreme condizioni di povertà in cui viveva. Deciso a lasciarsi dietro quegli anni e Javert, lo spietato poliziotto che non ha mai smesso di braccarlo, Jean prova a costruirsi una nuova identità che lo riscatti agli occhi di una società che da sempre lo considera un reietto. L'incontro con l'operaia Fantine, poi, fa sì che prenda a cuore le sorti della figlia di lei, cambiando per sempre il resto della sua vita. Dopo vent'anni di successi in tutto il mondo, il musical tratto dalla celebre opera di Victor Hugo arriva sul grande schermo. Produzione sontuosa, fedele come era necessario per un testo così venerato, Les Misérables non abdica il cinema al teatro ed è attraversato da un contagioso (ed eternamente attuale) slancio rivoluzionario.Musical

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++



ARENA EX STALLONI
ore 21.30

Ingaggiato per una questione di infedeltà coniugale, il detective Gittes si accorge di essere in realtà lo strumento di una macchinazione ai danni di un funzionario comunale che ha scoperto un traffico illecito di acqua della rete pubblica. L'uomo viene ucciso: la moglie di questi aiuta Gittes, ma alla fine viene eliminata dal padre, il potente Noah Cross, responsabile di tutto il complotto. Nella splendida versione restaurata dalla Cineteca di BolognaPoliziesco

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++



ARENA EX STALLONI
ore 21.30

Tre agenti russi, a Parigi per vendere dei gioielli per conto del governo, si fanno sedurre dalla vita parigina e dalle manovre di Léo, l'avvocato che patrocina la causa dell'ex proprietaria dei gioielli, requisiti durante la rivoluzione. Per rimettere a posto le cose Mosca invia l'incorruttibile Ninotchka (Greta Garbo) che dopo un po' si lascerà corrompere dall'amore per Léon. Film memorabile. Nella splendida versione restaurata dalla Cineteca di BolognaCommedia